Didattica laboratoriale breve in matematica
SOFIA 63093 COSTO €. 80 Doc.: Bolondi
Corso GESTINV
CORSO ACCREDITATO SOFIA CODICE 59881 €. 30
Le Prove INVALSI sono uno degli interventi che hanno impattato più profondamente sul panorama della scuola italiana. La quantità di dati e informazioni che forniscono (a livello di sistema nazionale, a livello regionale, a livello di scuola, a livello di classe e a livello individuale) è impressionante e, se ben utilizzati, possono essere un elemento fondamentale per i diversi processi di miglioramento. Prima ancora, permettono una acquisizione di consapevolezza delle caratteristiche delle dinamiche dei processi di insegnamento, apprendimento e dei risultati delle politiche di gestione della Scuola e delle singole scuole. Orientarsi nella grande quantità di dati non è facile, e non è immediato riuscire a utilizzare questi dati (di sistema, di scuola e di classe) per intervenire sulla didattica quotidiana in classe.
Ogni partecipante sarà seguito da un tutor.
Gli obiettivi specifici del corso sono:
• Conoscere le finalità, le caratteristiche e le possibilità di utilizzo delle Prove Invalsi• Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi di scuola
• Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi della propria classe.
• Proporre modelli di utilizzo dei dati per il miglioramento dei processi di insegnamento e apprendimento
I DATI INVALSI: come leggerli
CORSO ACCREDITATO SOFIA CODICE 63104 €. 70
Le Prove INVALSI sono uno degli interventi che hanno impattato più profondamente sul panorama della scuola italiana. La quantità di dati e informazioni che forniscono (a livello di sistema nazionale, a livello regionale, a livello di scuola, a livello di classe e a livello individuale) è impressionante e, se ben utilizzati, possono essere un elemento fondamentale per i diversi processi di miglioramento. Prima ancora, permettono una acquisizione di consapevolezza delle caratteristiche delle dinamiche dei processi di insegnamento, apprendimento e dei risultati delle politiche di gestione della Scuola e delle singole scuole. Orientarsi nella grande quantità di dati non è facile, e non è immediato riuscire a utilizzare questi dati (di sistema, di scuola e di classe) per intervenire sulla didattica quotidiana in classe.
Ogni partecipante sarà seguito da un tutor.
Gli obiettivi specifici del corso sono:
· Conoscere le finalità, le caratteristiche e le possibilità di utilizzo delle Prove Invalsi
· Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi di scuola
· Fornire strumenti teorici e operativi per leggere i dati Invalsi della propria classe.
Struttura e contenuti del corso:
Il corso è organizzato in 4 moduli, ognuno dei quali prevede 5 ore complessive di lavoro.
1) Il framework delle valutazioni INVALSI per Italiano e Matematica
2) Le caratteristiche delle prove cartacee e delle prove CBT
3) La struttura dei dati: come leggere le tabelle e i grafici
4) Il database GESTINV
Ogni modulo prevede:
a) una videolezione introduttiva
b) una fase di studio e documentazione online
c) materiali di documentazione
d) la partecipazione a un forum